Crema delicata formulata per risultare sgradita agli insetti grazie all’azione combinata di olio di Neem biologico tra le cui proprietà spicca la capacità di allontanare gli insetti sgraditi, e di Te del Labrador, o Ledum Palustre, ampiamente utilizzato in omeopatia, i cui fiori e foglie dall’aroma dolciastro e speziato possiedono potere repellente.
Arricchita con SKIN SAVE ®, complesso vegetale ricco in polifenoli a base di estratti di Cappero, Fico d'India e Olivo di origine mediterranea, per garantire delicatezza e protezione.
Principi Attivi
Te del Labrador (Ledum palustre) conosciuto anche come wild rosemary, è un arbusto sempreverde con piccoli fiori a corolla che cresce nell’emisfero boreale, soprattutto in Canada, negli Stati Uniti, in Scandinavia e in Irlanda. La peculiarità di questa pianta risiede nelle foglie sempreverdi aromatiche e nei fiori dall’aroma dolciastro e speziato di luppolo che sbocciano da aprile a giugno. Essi possiedono un potere repellente che lo difende dalle zanzare e rendono il Te del Labrador uno degli estratti vegetali più noto e utilizzato per allontanare gli insetti, anche in Omeopatia.
SKIN SAVE® un complesso vegetale a base di estratti di Cappero, Fico d'India e Olivo di origine mediterranea. Studi scientifici hanno dimostrato che SKIN SAVE ®, grazie all'elevato contenuto in polifenoli e polisaccaridi, sviluppa proprietà riparatrici e riepitelizzanti, rendendo i prodotti che lo contengono, ottimi coadiuvanti nel trattamento della cute sensibile.
Olio di Neem estratto dalle foglie e dai frutti della Azadirachta indica, è conosciuto in India col nome Arishta ossia "l'albero capace di curare tutte le malattie"; gli Arabi lo chiamano Shajar-e-Mubarak che significa "albero benedetto". La ricchezza in acido oleico e stearico conferisce al prodotto proprietà eudermiche idratanti ed emollienti: l'olio di Neem si integra con il film idrolipidico della pelle, ostacolando l'evaporazione dell'acqua cutanea. La lista delle proprietà curative tradizionalmente ascritte all'olio di Neem è molto lunga, in primis l’uso come per allontanare gli insetti sgraditi. In particolare, il principio attivo azadiractina è ampiamente utilizzato come repellente.
Aqua (Water), Cetearyl Alcohol, Prunus Amygdalus Dulcis (Sweet almond) Oil, Butyrospermum Parkii (Shea) Butter*, Methyl Glucose Sesquistearate, Caprylic/capric Triglyceride, Oryza Sativa (Rice) Bran Oil, Ethylhexyl Stearate, Glycerin, Melia azadirachta Seed Oil*, Ledum Palustre Extract, Capparis Spinosa Bud Extract, Olea Europaea (Olive) Leaf Extract, Opuntia Ficus-Indica Stem Extract, Isoamyl Laurate, Sodium Lactate, Maltodextrin, Sorbitol, Sodium Gluconate, Tocopherol, Sodium PCA Benzyl Alcohol, Benzoic Acid, Dehydroacetic Acid, Caprylyl Glycol, Parfum (Fragrance)**.
*da Agricoltura Biologica - **Profumo ipoallergenico
GTIN | 8056459839311 |
---|---|
Price | 9,90 € |
Composizione | Aqua (Water), Cetearyl Alcohol, Prunus Amygdalus Dulcis (Sweet almond) Oil, Butyrospermum Parkii (Shea) Butter*, Methyl Glucose Sesquistearate, Caprylic/capric Triglyceride, Oryza Sativa (Rice) Bran Oil, Ethylhexyl Stearate, Glycerin, Melia azadirachta Seed Oil*, Ledum Palustre Extract, Capparis Spinosa Bud Extract, Olea Europaea (Olive) Leaf Extract, Opuntia Ficus-Indica Stem Extract, Isoamyl Laurate, Sodium Lactate, Maltodextrin, Sorbitol, Sodium Gluconate, Tocopherol, Sodium PCA Benzyl Alcohol, Benzoic Acid, Dehydroacetic Acid, Caprylyl Glycol, Parfum (Fragrance)**. *da Agricoltura Biologica - **Profumo ipoallergenico |
Smaltimento |
|
Brand | Sapone di un Tempo Brand |
Quando finalmente riesci a portare a casa il tuo nuovissimo "fagottino di gioia", è difficile immaginare che possa crescere così in fretta! Quindi spesso è una sorpresa per la maggior parte dei genitori la rapidità con cui passano ai pannolini di taglia 2, senza segni di rallentamento! Ma come fai a sapere quando è il momento di prendere le misure? Siamo qui per rispondere a tutte queste domande scottanti, tra cui per quanto tempo i bambini restano nei pannolini di taglia 1.
Per rendere le cose ancora più confuse per i nuovi genitori, le linee guida sulle taglie dei pannolini tendono a sovrapporsi e a volte può essere difficile sapere quale taglia di pannolino potrebbe adattarsi meglio al tuo bambino. Ti consigliamo di prestare attenzione a questi 5 principali segni
Con molti pannolini tradizionali sul mercato, ti starai chiedendo "perché passare ai pannolini ecologici?"
Abbiamo realizzato i pannolini ecologici Kit&Kin per essere gentili con il tuo bambino come lo sono con il nostro pianeta, così puoi fidarti che la pelle del tuo bambino è al sicuro ad ogni cambio!
Kit&Kin è il pannolino ecologico più accreditato sul mercato con ben 58 premi ecologici.
Sapevi che la maggior parte dei pannolini tradizionali sono fatti di petrolio? Il che non fa bene al nostro ambiente e alla pelle sensibile del bambino.
Da Kit&Kin i nostri pannolini ecologici utilizzano materiali di origine vegetale, derivati dalla canna da zucchero. Questi materiali sostenibili sono ipoallergenici, super morbidi sulla pelle dei bambini e gentili con il nostro
Lo sai che ci sono diversi tipi di parto per far venire al mondo una nuova vita?
Meglio conoscerli tutti ed arrivare preparate al gran giorno per andare incontro più serenamente ad un momento importante e non privo di imprevisti!
Tutti lo conosciamo come parto naturale, anche se sarebbe più opportuno chiamarlo parto vaginale. Il suo nome tecnico è parto eutocico, quello che avviene spontaneamente senza che vi sia l’ausilio di strumenti né che venga indotto il travaglio tramite ossitocina.
I pannolini a mutandina e le mutandine allenatrici in cotone, sono gli alleati dello spannolinamento. Ma come si usano?
Il periodo più adatto per tentare nell'impresa dello spannolinamento è sicuramente quello estivo in cui il caldo e il numero ridotto di vestiti riducono gli effetti negativi degli eventuali disagi (pipì in giro per casa, come spesso accade, su tappeti e altri tessuti pregiati!). In estate, infatti, grazie al caldo, non sarà un gran problema se al bambino capiterà di bagnarsi ed è sicuramente più comodo lavare vestitini leggeri e sandaletti piuttosto che pantaloni pesanti e scarpe chiuse e calzini. Perchè l'opera di spannolinamento abbia successo, secondo gli esperti, bisogna attendere che il bambino abbia compiuto 2 anni di età perchè solo intorno a questa età il bambino comincia ad avere il controllo degli sfinteri. Tuttavia, se si ha la voglia